Passa al contenuto
logo mainlogo darklogo light
  • Home
  • Progetti
  • Chi Siamo
  • Artisti
    • Eugenio Tibaldi
    • Cosimo Veneziano
    • Riccardo Baruzzi
    • Silvia Hell
    • Stefania Migliorati
    • Francesca Grilli
    • Matteo Nasini
  • Press
  • Contatti
  • Italiano
  • Inglese
logo main
  • Italiano
  • Inglese
  • Home
  • Progetti
  • Chi Siamo
  • Artisti
    • Eugenio Tibaldi
    • Cosimo Veneziano
    • Riccardo Baruzzi
    • Silvia Hell
    • Stefania Migliorati
    • Francesca Grilli
    • Matteo Nasini
  • Press
  • Contatti
HomeProgettiLuogo comune
Toxodon #01, 2023, stampa e acquerello su carta cotone fatta a mano, 30 x 30 cm. Courtesy l'artista Tigre del Caspio #01, 2023, stampa e acquerello su carta cotone fatta a mano, 30 x 30 cm. Courtesy l'artista Secondo dittico della deestinzione, 2023, stampa e acquerello su carta cotone fatta a mano, 30 x 30 cm cad. Courtesy l'artista Secondo dittico della deestinzione, 2023, stampa e acquerello su carta cotone fatta a mano, 30 x 30 cm cad. Courtesy l'artista Ritratto di serpente bionico, 2023, acquerello su tela, 70 x 50 cm. Courtesy l'artista Ritratto di cervo bionico, 2023, acquerello su tela, 70 x 50 cm. Courtesy l'artista Ritratto di capra bionica, 2023, acquerello su tela, 70 x 50 cm. Courtesy l'artista Ritratto di camaleonte bionico, 2023, acquerello su tela, 70 x 50 cm. Courtesy l'artista Primo dittico della deestinzione, 2023, stampa e acquerello su carta cotone fatta a mano, 30 x 30 cm cad. Primo dittico della deestinzione, 2023, stampa e acquerello su carta cotone fatta a mano, 30 x 30 cm cad. L’atlas della deestinzione #02, 2023, stampa e acquerello su carta cotone fatta a mano, 80 x 117,5 cm Impronte di gabbiano, airone cenerino e folaga bionici #03, 2023, creta, 28 x 17 x 10 cm. Courtesy l'artista Il giardino degli animali bionici, 2023, acquerello su tela, 150 x 150 cm. Courtesy l'artista Uccello elefante #01, 2023, stampa e acquerello su carta cotone fatta a mano, 30 x 30 cm. Courtesy l'artista Alca impenne #01, 2023, stampa e acquerello su carta cotone fatta a mano, 30 x 30 cm. Courtesy l'artista

Luogo comune

STEFANIA MIGLIORATI

23 maggio 2023 – 26 settembre 2023

Con il lavoro di Stefania Migliorati, SUTURA mette a fuoco il concetto di identità attraverso le lenti della tecnoscienza, della biotecnologia e dell’intelligenza artificiale. L’incrocio tra umano, naturale e artificiale comprende una vastissima gamma di azioni, sintetizzate nell’intervento dell’uomo sulla natura e nell’utilizzo delle diverse tecniche, al fine di aumentare il proprio benessere. Da sempre oggetto di riflessioni morali, economiche, sociali e culturali, queste azioni aggiornano di volta in volta i parametri identitari intorno ai quali ogni generazione si interroga e si riposiziona: quali sono oggi i confini che stiamo attraversando? Quali saranno i nuovi? In che modo possiamo percorrere la frattura tra identità cyborg e naturale?

Artist

Stefania Migliorati

Date

Maggio 23, 2023

Share
  • facebook
  • twitter
  • linkedIn
Prev project
Silvia Hell
Next project
asd

INDIRIZZO

SUTURA ETS
Via Paolo Sacchi 24f
10128 Torino
[email protected]

Social

Instagram LinkedIn

Newsletter

Prossimamente

    logo mainlogo darklogo light

    Non è stato trovato alcun post per i parametri di query forniti.

    © 2021 Qode Interactive, All Rights Reserved
    Instagram Behance Dribbble