Fotografia a mezzo busto di una donna giovane, distesa su una superficie, i suoi capelli sono castani e i suoi occhi sono chiari. Guarda fissa sull'obiettivo e dei coriandoli blu semi-trasparenti le cadono sul volto.
l'artista

Guendalina Urbani

Guendalina Urbani è un’artista romana stabilitasi in provincia di Viterbo, la sua produzione ha suscitato recentemente un forte interesse da parte della critica. È rappresentata dalla galleria Benappi di Torino. Urbani lavora principalmente con l’installazione e la scultura creando oggetti immaginari, contraddittori e ambigui. Per realizzarli, combina materiali di varia natura basandosi sull’improbabilità dei loro accostamenti e stravolgendo la natura stessa degli oggetti, il loro principio di utilizzo, la loro staticità o identità. Il suo lavoro si sofferma sul rapporto tra percezione e realtà cercando di creare opere che stimolino gli spettatori a valutare diverse interpretazioni della realtà stessa. Nelle opere di Guendalina Urbani il confronto tra conoscenza e percezione svela quindi le sue ambiguità e rimanda ad un rapporto concettuale con l’arte.

Guendalina Urbani (Roma, 1992) dal 2018 è uno dei membri di Spazio In Situ e dal 2021 è rappresentata dalla Galleria Umberto Benappi di Torino. Ha esposto in gallerie, spazi indipendenti e istituzionali tra cui: Italy Sotheby’s International Realty, Milano – On Times (Paradise) Lost (2024); Chiesa di San Rocco, Mombarcaro –Buona Fortuna Ribelli (2023); NP_ArtLab, Padova – Unconventional still life (2022); Galleria d’Arte Moderna di Roma – Materia Nova (2021); Una Vetrina, Roma – Capogiro (2019); Galleria dell’accademia di belle arti di Macerata – Il Bulino o l’avventura di un editore (2018). Nel 2022 in occasione di Roma Arte in Nuvola vince il Premio Young della Regione Lazio come migliore artista under 35. È stata finalista Exibart Prize (2020); Semifinalista Jaguart (2016); Finalista Premio Celeste (2016) nella sezione “super young”.