Passa al contenuto
logo mainlogo darklogo light
  • Home
  • Progetti
  • Chi Siamo
  • Artisti
    • Guendalina Urbani
    • Eugenio Tibaldi
    • Cosimo Veneziano
    • Riccardo Baruzzi
    • Silvia Hell
    • Stefania Migliorati
    • Francesca Grilli
    • Matteo Nasini
  • Press
  • Contatti
  • Italiano
  • Inglese
logo main
  • Italiano
  • Inglese
  • Home
  • Progetti
  • Chi Siamo
  • Artisti
    • Guendalina Urbani
    • Eugenio Tibaldi
    • Cosimo Veneziano
    • Riccardo Baruzzi
    • Silvia Hell
    • Stefania Migliorati
    • Francesca Grilli
    • Matteo Nasini
  • Press
  • Contatti
HomeTensione

Tensione

Guendalina Urbani

3 ottobre 2025 – 10 gennaio 2026

La mostra Tensione dell’artista Guendalina Urbani indaga, come evidenziato dal titolo, lo stato psicologico e fisico che si genera quando ci si trova in un conflitto tra realtà percepita e realtà effettiva.

Cosa succede al nostro corpo quando è in uno stato di tensione? La tensione è un sintomo fisico che risponde alla paura per un pericolo imminente, ma può anche essere legata alla percezione di un pericolo ipotetico, che genera uno stato di stress. La mostra interroga la capacità di distinguere il pericolo reale dall’inganno percettivo, e apre una riflessione sul grado di condizionamento quotidiano che porta ad uno scollamento tra percezione e realtà.

Il lavoro della Urbani si sofferma sul rapporto tra percezione e realtà: realizza oggetti quotidiani, comuni, con materiali che ne stravolgono la natura stessa, il principio di utilizzo, la loro staticità o identità. Il confronto tra conoscenza e percezione svela quindi le sue ambiguità, e rimanda ad un rapporto concettuale con l’arte. Come nel caso di “Indolora Innamora”: una serie iniziata nel 2015 in cui i manici di alcuni coltelli sono stati sostituiti da altre lame e trasformati in oggetti che possono ferire anche la persona che li utilizza.

Per la mostra Tensione, qwatz ha selezionato quattro lavori dell’artista, mentre un quinto verrà prodotto appositamente. 

Come di consueto, un’opera dell’artista sarà installata all’interno dell’Istituto Fisicoterapico di Torino, per coinvolgere i pazienti e portarli a confrontarsi con il progetto. I medici dell’IFT parteciperanno ad un’indagine sugli effetti della tensione sul nostro corpo, per raccontare ai pazienti alcune caratteristiche di questo sintomo.

Il 3 ottobre, durante l’inaugurazione, Guendalina Urbani realizzerà un’installazione inedita dal titolo “Mi sciolgo per te”, che presenterà al pubblico con un breve atto performativo. Dall’installazione nasceranno dei multipli, presentati da SUTURA nel weekend di Artissima.

 

Artist

Guendalina Urbani

Date

Ottobre 3, 2025

Share
  • facebook
  • twitter
  • linkedIn
Eugenio Tibaldi credits: Lorenzo Morandi
Prev project
asd

INDIRIZZO

SUTURA ETS
Via Paolo Sacchi 24f
10128 Torino
[email protected]

Social

Instagram LinkedIn

Newsletter

Prossimamente

    logo mainlogo darklogo light

    Non è stato trovato alcun post per i parametri di query forniti.

    © 2021 Qode Interactive, All Rights Reserved
    Instagram Behance Dribbble